L’evento, voluto dal comune meneghino, prevede una grande area gioco, con circa 30 tavoli LEGO e decine di migliaia di mattoncini di svariati colori e dimensioni. “I bambini - si legge in una nota stampa - potranno pertanto liberare la loro creatività, realizzando creazioni secondo quanto dettato dalla loro fantasia e immaginazione”. Perché solo i bambini? Ci sentiamo discriminati! Ecco!
In più sarà messo a disposizione un grande fondale che raffigurerà uno sfondo di prato e cielo e sarà realizzato con ben 68 piattaforme sulle quali i bambini (e gli adulti, si spera…) potranno costruire qualsiasi figura vogliano in tema con la giornata dedicata al castello: fiori, animali, castelli e personaggi vari.
E se proprio per voi fan di Lego, ma over 10 anni, sarà impossibile giocare con i mattoncini, potrete sempre visitare la mostra di creazioni Lego a grandezza naturale, naturalmente a tema “castello”.

Via Gizmondo.it
1 commento:
Buongiorno a tutti,
volevo segnalare una bella iniziativa che si terrà nella città di Milano dal 19 al 21 novembre.
Casa della Carità propone "Milano si-cura", una tre giorni di eventi dedicati al dialogo circa temi centrali quali immigrazione, legalità, welfare, impresa sociale e molto altro.
Gli incontri sono aperti a tutti; chi desidera prenotare un posto può farlo rergistrandosi su www.milanosi-cura.it.
Dal sito si può inoltre inviare la propria proposta riguardo a uno o più dei temi discussi e scambiarsi opinioni e conoscere nuove storie attraverso il blog.
Invito tutti a partecipare a questa bella iniziativa che non mi lascerò sfuggire.
Posta un commento